Descrizione
Il Chiarello di Cirella è un vino passito, antico e nobile prodotto dalla macerazione e fermentazione di uve autoctone della tipologia ” moscato ” lasciate appassire sulla pianta. Era molto apprezzato nelle corti italiane medievali e rinascimentali, in particolare presso la corte pontificia di Papa Paolo III ( 1534-1549 ) dove era annoverato tra i 53 vini più buoni d’Italia, secondo quando riferito da Sante Lancerio, illustre bottigliere del Papa.
Presenta un aspetto cristallino, un colore giallo dorato tendente all’ambrato e un ampia complessità aromatica. Al naso esprime profumi caratteristici e molto intensi di frutta gialla, frutta secca e miele. In bocca è dolce, caldo, fine e intenso, dal gusto molto persistente, aromatico. Perfetto in abbinamento ai desserts: in particolare, si lega molto bene con i dolci del territorio a base di cedro, con i fichi secchi della tradizione calabrese e con i nostri tipici dolci natalizi ( cannaricoli, chinole, ecc. ) .
16% Vol. Contiene solfiti.
Prodotto in Italia. 50Cl.